NAPOLI MILAN FORMAZIONI TABELLINO - Sfida molto interessante quella in programma al San Paolo stasera: il calendario propone infatti lo scontro tra Napoli e Milan, divise in classifica da soli due punti. A differenza dei partenopei però, che hanno già conquistato l'accesso all'Europa League grazie alla vittoria in Coppa Italia, i rossoneri sono in piena lotta per l'Europa.
Stefano Pioli, dopo il trionfo contro la Juve, propone un solo cambio di formazione: c'è infatti Calhanoglu in campo dal 1' sulla linea dei trequartisti insieme a Paquetà, che vince il ballottaggio con Saelemaekers, e al goleador Rebic. Gattuso scioglie i dubbi, ed in difesa propone la coppia Koulibaly–Maksimovic. Torna Ospina tra i pali. A centrocampo ancora fiducia a Lobotka, mentre in attacco ecco il tridente old-style Callejòn–Mertens–Insigne.
Bella partita al San Paolo tra due delle squadre più in forma del campionato. Sono i partenopei a fare il match, ma è il Milan a passare in vantaggio con una grande assistenza di Rebic per il treno Theo Hernàndez che arriva in corsa e fulmina Ospina. Il Napoli però continua a premere, e sul finale del primo tempo arriva il meritato pareggio di Di Lorenzo grazie ad un'indecisione di Donnarumma. Nella ripresa il canovaccio della gara è lo stesso: Napoli in pressione e Milan pronto a ripartire. Al 60' ecco il gol del vantaggio azzurro, con Mertens abile a girare a ricciolo in area di rigore e a punire un Donnarumma anche qui poco reattivo. Il match sembra indirizzato ma Jack Bonaventura guadagna un rigore d'esperienza, che l'infallibile Kessié realizza, fissando il 2-2 definitivo. Nel finale espulso per doppia ammonizione Saelemaekers. Milan che guadagna un punto importante ma la Roma ora è a +4.
NAPOLI (4-3-3) – Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic , Koulibaly, Mario Rui; Ruiz (65′ Demme), Lobotka (65′ Elmas), Zielinski; Callejon (84′ Politano), Mertens (74′ Milik), Insigne (74′ Lozano)
A disposizione: Meret, Karnezis, Luperto, Ghoulam, Manolas, Hysaj, Allan, Younes.
Allenatore: Gennaro Gattuso
MILAN (4-2-3-1) – G.Donnarumma; Conti, Kjaer, Romagnoli, Hernandez; Kessie, Bennacer; Paquetà (46′ Saelemaekers), Rebic (89′ Krunic), Calhanoglu (61′ Bonaventura); Ibrahimovic (61′ Leao)
A disposizione: Begovic, A. Donnarumma, Calabria, Laxalt, Gabbia, Biglia, Maldini.
Allenatore: Stefano Pioli
MARCATORI: Theo Hernandez (20′), Di Lorenzo (35′), Mertens (60′), Kessie su rigore (73′)
AMMONITI: Di Lorenzo, Mario Rui (Napoli); Theo Hernandez, Conti, Saelemaekers (Milan)
ESPULSO: Saelemaekers (Milan)
Arbitro: La Penna
Assistenti: Paganessi-Mondin
IV uomo: Abisso
VAR: Rocchi
AVAR: Bindoni
Napoli-Milan sarà trasmessa da Sky. Gli abbonati all’emittente satellitare potranno seguire la partita sui canali Sky Sport Uno, Sky Sport Serie A e Sky Sport (canale 251 satellite e 255 del satellite). Quelli che saranno impossibilitati a vedere il match in tv, avranno la possibilità di seguire Napoli-Milan anche in streaming su dispositivi come smartphone, tablet, pc o notebook, attraverso Sky Go (con l’app per sistemi iOS e Android) oppure collegandosi al sito ufficiale della piattaforma. Un’ulteriore opzione è rappresentata da Now TV, il servizio live e on demand di Sky, che consente a tifosi di vedere le gare della Serie A in diretta streaming acquistando uno dei pacchetti offerti.
Vuoi restare sempre aggiornato in tempo reale sulle ultime Milan news live? Allora Rossonerisiamonoi.it è il sito che fa per te.
Notizie di calciomercato, allenamenti, biglietti, cronache delle partite, esclusive, foto e video dei match del Milan, in tutte le competizioni. Una redazione che lavora h24 per non tralasciare mai le notizie Milan. News ultimissime, l'informazione imparziale che stavi cercando.
Seguici anche su Facebook e Instagram!