Serie A, Atalanta - Milan: le probabili formazioni e dove vederla in TV

27 Ottobre 2025
- di
Redazione RS
Categorie:
Condividi:
Atalanta Milan probabili formazioni Serie A 2025-2026
Tempo di lettura: 5 minuti

ATALANTA MILAN PROBABILI FORMAZIONI - Martedì 28 ottobre 2025 alle ore 20:45 va in scena alla New Balance Arena di Bergamo uno dei derby lombardi più attesi della nona giornata di Serie A 2025-2026. L'Atalanta di Ivan Juric, ancora imbattuta ma con troppi pareggi all'attivo, sfida il Milan di Massimiliano Allegri, terzo in classifica e a caccia della vetta. Di seguito le probabili formazioni con cui i tecnici Juric e Allegri potrebbero schierare le loro squadre al fischio d’inizio del match.

L'Atalanta nelle ultime cinque partite di campionato

L'Atalanta arriva alla sfida contro il Milan con 12 punti in classifica, frutto di due vittorie e ben sei pareggi in otto giornate. I nerazzurri occupano la settima posizione e rappresentano un caso unico in Serie A: sono l'unica squadra ancora imbattuta del campionato, ma allo stesso tempo sono la formazione che ha pareggiato più partite. Nelle ultime cinque gare di campionato, la Dea ha raccolto appena tre punti, tutti da pareggi, mostrando una preoccupante difficoltà a trovare la via della vittoria.

L'ultima partita giocata sabato 25 ottobre ha visto l'Atalanta pareggiare 1-1 sul campo della Cremonese. Un risultato che ha fatto esplodere le tensioni interne: nel post-partita si è registrato un duro botta e risposta tra il portiere Carnesecchi e l'allenatore Juric, sintomo di un ambiente che inizia a sentire la pressione di una stagione finora al di sotto delle aspettative. Il gol di Brescianini all'86' ha evitato l'ennesima sconfitta, ma ha confermato le difficoltà offensive della squadra di Juric.

Una settimana prima, il 19 ottobre, era arrivato l'ennesimo pareggio casalingo, uno 0-0 contro la Lazio che aveva confermato i problemi realizzativi dei bergamaschi. Un match bloccato e privo di emozioni che aveva evidenziato le difficoltà della Dea nel creare occasioni da gol davanti al proprio pubblico.

Ancora più frustrante era stato il pareggio del 4 ottobre contro il Como, finito 1-1 alla New Balance Arena. Un'occasione sprecata per dare continuità al buon momento e per consolidare la posizione in zona Europa. Prima di questa striscia negativa, però, c'erano stati i segnali positivi della quinta giornata.

Il 27 settembre infatti l'Atalanta aveva pareggiato 1-1 all'Allianz Stadium contro la Juventus, un punto prezioso conquistato in trasferta contro una delle grandi del campionato. Un risultato che aveva confermato la solidità difensiva della squadra di Juric, capace di non subire gol contro avversari di alto livello.

Nella quarta giornata, il 21 settembre, era arrivata invece l'ultima vera gioia per i tifosi nerazzurri: un netto 3-0 sul campo del Torino, una vittoria convincente che aveva fatto pensare a un'Atalanta pronta a lottare per le posizioni di vertice. Una prestazione dominante che però si è rivelata un caso isolato nelle ultime settimane.

La probabile formazione dell'Atalanta

Ivan Juric si prepara alla sfida contro il Milan con quasi tutta la rosa a disposizione. In porta è confermato Carnesecchi, nonostante le polemiche del post-Cremonese. In difesa si va verso la conferma del terzetto composto da Kossounou a destra, Hien al centro e Ahanor a sinistra, anche se Djimsiti scalpita per una maglia da titolare al posto del giovane difensore francese.

Sulle fasce esterne c'è un ballottaggio aperto: a destra Zappacosta è in leggero vantaggio su Bellanova, mentre a sinistra dovrebbe essere confermato Zalewski. A centrocampo la coppia titolare è quella formata da De Roon ed Ederson, due certezze nello scacchiere del tecnico croato.

Sulla trequarti agiranno De Ketelaere e Lookman, due giocatori di grandissima qualità chiamati a creare le occasioni da gol per la punta centrale. In attacco il principale dubbio riguarda proprio la prima punta: Scamacca sta aumentando il proprio minutaggio dopo l'infortunio e si candida per una maglia da titolare, ma Krstovic resta in corsa per partire dall'inizio. Il tecnico Juric potrebbe anche optare per Samardzic alle spalle delle due punte, modificando l'assetto tattico.

ATALANTA (3-4-2-1):

  • Carnesecchi
  • Kossounou
  • Hien
  • Ahanor
  • Zappacosta
  • De Roon
  • Ederson
  • Zalewski
  • De Ketelaere
  • Lookman
  • Scamacca

Allenatore: Ivan Juric

Gli indisponibili per Juric

Squalificati: Nessuno
Indisponibili: Kolasinac, Bakker, Scalvini

Il Milan nelle ultime cinque partite di campionato

Il Milan arriva all'appuntamento di Bergamo con 17 punti in classifica, frutto di cinque vittorie, due pareggi e una sola sconfitta. I rossoneri occupano la terza posizione, a un solo punto dalla vetta occupata da Napoli e Roma, e rappresentano una delle sorprese positive di questo inizio di stagione. Nelle ultime cinque partite, la squadra di Allegri ha raccolto otto punti, confermandosi tra le formazioni più competitive del campionato.

L'ultima gara disputata venerdì 24 ottobre ha però lasciato l'amaro in bocca: un 2-2 casalingo contro il Pisa. I rossoneri erano passati in vantaggio con Leao al 7', ma si sono fatti rimontare dalla neopromossa toscana con i gol di Cuadrado su rigore al 60' e Nzola all'86'. Solo il gol di Athekame al 93' ha evitato una sconfitta che sarebbe stata clamorosa. Un pareggio che ha evidenziato alcune fragilità difensive e la necessità di maggiore concentrazione per tutti i novanta minuti.

La settimana precedente, il 19 ottobre, era arrivata una vittoria per 2-1 in casa contro la Fiorentina, un successo importante che aveva permesso al Milan di consolidare la terza posizione in classifica e di tenere il passo delle prime. Prima ancora, il 5 ottobre, era arrivato uno 0-0 sul campo della Juventus, un pareggio prezioso conquistato a Torino contro una diretta concorrente per i posti Champions League. Un punto che aveva confermato la solidità della squadra di Allegri nelle gare di cartello.

Nella quinta giornata, il 28 settembre, era arrivata la vittoria più prestigiosa del campionato rossonero: un 2-1 casalingo contro il Napoli, un successo fondamentale che aveva permesso al Milan di agganciare il treno delle prime posizioni. Una prestazione di personalità che aveva mostrato le ambizioni scudetto della squadra di Allegri.

Nella quarta giornata, il 20 settembre, i rossoneri avevano espugnato il campo dell'Udinese con un netto 3-0, una vittoria convincente che aveva dato continuità al buon momento e che aveva confermato la crescita della squadra rispetto all'inizio di stagione. Un successo importante che aveva lanciato il Milan verso le posizioni di vertice della classifica.

La probabile formazione del Milan

Massimiliano Allegri recupera un'importante pedina a centrocampo in vista della trasferta di Bergamo. Il tecnico livornese dovrà però fare ancora i conti con diverse assenze pesanti: Rabiot, Estupinan, Pulisic, Jashari e Balentien sono tutti indisponibili, anche se Loftus-Cheek ha recuperato dall'infortunio e torna a disposizione.

In porta è confermato Maignan, punto fermo della difesa rossonera. Il reparto arretrato dovrebbe essere composto da Tomori, Gabbia e Pavlovic, anche se De Winter insidia il posto del difensore inglese. Un terzetto che ha garantito solidità nelle ultime settimane e che rappresenta una delle certezze della squadra di Allegri.

Sugli esterni dovrebbero agire Saelemaekers a destra e Bartesaghi a sinistra, anche se Athekame, autore del gol del pareggio contro il Pisa, si candida per una maglia da titolare. In mezzo al campo ci sarà Modric in cabina di regia, affiancato da Fofana e da uno tra Ricci e il recuperato Loftus-Cheek.

In attacco la coppia titolare dovrebbe essere quella formata da Nkunku e Leao, entrambi in ottima forma. L'attaccante portoghese è particolarmente ispirato in questo periodo e anche contro il Pisa ha trovato la via del gol, confermandosi tra i migliori della Serie A. Gimenez resta comunque un'alternativa valida dalla panchina per cambiare l'inerzia della partita.

MILAN (3-5-2):

  • Maignan
  • Tomori
  • Gabbia
  • Pavlovic
  • Saelemaekers
  • Fofana
  • Modric
  • Ricci
  • Bartesaghi
  • Nkunku
  • Leao

Allenatore: Massimiliano Allegri.

Gli indisponibili per Allegri

Squalificati: Nessuno
Indisponibili: Jashari, Rabiot, Pulisic, Estupinan

Atalanta - Milan: dove vederla in TV e streaming 

Dove è possibile vederla? Il match è trasmesso in diretta da DAZN. Match visibile in diretta streaming sull’app e sul sito di DAZN. L'emittente non ha ancora reso note le voci della sfida.

Tags:
Articolo della categoria:

Milan news live: resta sempre aggiornato sulle ultime notizie dei rossoneri

Vuoi restare sempre aggiornato in tempo reale sulle ultime Milan news live? Allora Rossonerisiamonoi.it è il sito che fa per te.

Notizie di calciomercato, allenamenti, biglietti, cronache delle partite, esclusive, foto e video dei match del Milan, in tutte le competizioni. Una redazione che lavora h24 per non tralasciare mai le notizie Milan. News ultimissime, l'informazione imparziale che stavi cercando.

Non perderti le ultime Milan news notizie!

Seguici anche su Facebook e Instagram!

Pioli con i giocatori a San Siro Milan news live
LaPresse

Seguici Su

Logo di facebookLogo di InstagramLogo di X Twitter
Logo di facebookLogo di InstagramLogo di X Twitter
© Copyright - Rossonerisiamonoi.it
chevron-down