UDINESE UDINESE PROBABILI FORMAZIONI - Quarta giornata di Serie A. Di seguito le probabili formazioni con cui i tecnici Runjaic e Allegri potrebbero schierare le loro squadre, Udinese e Milan, al fischio d’inizio del match. Si scende in campo sabato 20 settembre alle ore 20:45 allo stadio Bluenergy Stadium.
L’avvio di stagione 2025/2026 dell’Udinese evidenzia una squadra solida e reattiva, capace finora di mettere insieme buoni risultati nelle prime tre giornate di Serie A. I bianconeri hanno totalizzato 7 punti, frutto di due vittorie e un pareggio: 1-1 contro il Verona nella gara inaugurale, una convincente vittoria esterna per 2-1 contro l’Inter, e un successo esterno per 1-0 sul Pisa. Questo cammino positivo ha permesso all’Udinese di collocarsi stabilmente nella parte alta della classifica con una solida difesa che ha concesso pochissimo e una squadra ben organizzata dal punto di vista tattico sotto la guida di mister Kosta Runjaic.
Il collettivo ha mostrato una buona tenuta difensiva e grande aggressività nelle fasi di pressing, con un centrocampo attento e dinamico che contribuisce sia all’equilibrio sia alla costruzione del gioco. In attacco, nonostante alcune partite siano state decise da gol singoli, si intravedono spunti interessanti che lasciano ben sperare per le prossime sfide. Il mercato estivo ha visto l’ingresso di alcuni giocatori giovani e promettenti, che stanno gradualmente trovando spazio e contribuendo al gioco della squadra.
UDINESE (3-5-2)
Allenatore: Ranieri
Squalificati: Okoye
Indisponibili: Lovric, Padelli, Bayo
L’avvio di stagione 2025/2026 del Milan, alla vigilia della quarta giornata di Serie A, mostra una squadra ancora in fase di assestamento ma con performance promettenti. I rossoneri hanno dimostrato solidità difensiva e buona capacità di gestione del possesso palla, anche se in attacco sono ancora alla ricerca di continuità e incisività sottoporta. Allegri sta puntando su una rotazione intelligente del gruppo, con un mix di esperienza e giovani talenti che stanno gradualmente trovando intesa tattica e compattezza di squadra. Le ultime prestazioni hanno evidenziato buone idee di gioco, ma anche qualche difficoltà nel finalizzare le azioni e nei momenti di pressione alta degli avversari. Per presentarsi al meglio alla quarta giornata, il Milan deve migliorare la concentrazione nei momenti chiave della partita e affinare l’intesa tra i reparti, con particolare attenzione alla fase offensiva dove servono più soluzioni per sbloccare match complicati. In prospettiva, la squadra sembra avere le carte in regola per crescere ulteriormente e competere stabilmente nelle posizioni di vertice, ma serve uno step di continuità nelle prestazioni per tradurre il potenziale in risultati concreti.
MILAN (3-5-2):
Allenatore: Allegri
Squalificati: Nessuno
Indisponibili: Pavlovic, Leao, Jashari
Dove è possibile vederla? Il match è trasmesso in diretta da DAZN e co-esclusiva da Sky ai canali:
La sfida è visibile in diretta streaming sull’app e sul sito di DAZN. Invece per gli abbonati Sky è disponibile la visione streaming tramite la piattaforma Sky Go, accessibile da pc, smartphone e tablet. Oppure si potrà vedere il match grazie all’app NOW, per i possessori del Pass Sport.
La telecronaca per DAZN, è stata assegnata a Ricky Buscaglia e Massimo Ambrosini, mentre Sky ha scelto Stefano Borghi e Aldo Serena.
Vuoi restare sempre aggiornato in tempo reale sulle ultime Milan news live? Allora Rossonerisiamonoi.it è il sito che fa per te.
Notizie di calciomercato, allenamenti, biglietti, cronache delle partite, esclusive, foto e video dei match del Milan, in tutte le competizioni. Una redazione che lavora h24 per non tralasciare mai le notizie Milan. News ultimissime, l'informazione imparziale che stavi cercando.
Seguici anche su Facebook e Instagram!